Agazzi ARS (Concorso Internazionale di Pittura, Acquarello e Grafica)

Contenuto

Il Premio Agazzi oggi è palcoscenico di importanza nazionale e rara via di comunicazione per confronto e collegamento con la realtà internazionale. Ma soprattutto rappresenta un grande momento di incontro e di verifica per molti pittori che non condividono gli sfarzi del primo piano ma vivono comunque la pittura con entusiasmo e passione d’intensità pari ai più illustri protagonisti della ribalta nazionale.

Accanto a pittori di esperienza e grande dignità, sfilano autori in processo di maturazione e poi ancora innamorati cantori di un sogno lecito nell’intimo godimento. Una festa d’intonazione artistica in cui professionisti di lungo corso convivono consapevoli al fianco di spontanee voci dilettanti e insieme tutti indicano contenuti emozionali a fendere o guarire la retorica del quotidiano.

Si potrebbe credere che un Premio d’Arte, tra le notizie della cronaca e le necessità del mondo, sia sovrastruttura effimera o forzatura voluttuaria, ma la partecipazione numerosa dei pittori e l’affluenza sempre costante del pubblico dimostrano il contrario, sottolineando l’attesa della ricorrenza annuale e il valore sociale dell’incontro pubblico.

Il Comune di Villa d’Adda, da diversi anni, istituisce nell’ambito della manifestazione un premio speciale consistente in una borsa di studio riservata agli allievi delle scuole d’arte. La collezione delle opere è visitabile presso la sala consigliare del Palazzo Municipale.

Recapiti

 
Dove Via Caravina, 11 - 24030 Mapello (BG)
Telefono 035 908350
Fax 035 908350

Email

info@premioagazzi.org

Web www.premioagazzi.it

Ultimo Aggiornamento

09
Lug/24

Ultimo Aggiornamento